Integrazione immediata tra pianificazione
simulazione e analisi
Migliorare l’interattività e la tempestività di pianificazione
Difficoltà nel modificare strutture e relazioni durante il tempo di esecuzione. Complessità nell’inserire nuovi mercati, investimenti o nel simulare l’effetto di un cambio organizzativo sull’intero modello aziendale.
Migliorare l’interattività e la tempestività di pianificazione
Difficoltà nel modificare strutture e relazioni durante il tempo di esecuzione. Complessità nell’inserire nuovi mercati, investimenti o nel simulare l’effetto di un cambio organizzativo sull’intero modello aziendale.
Navigare in mercati sempre meno prevedibili
Scarsa capacità di simulazione e generazione di effetti risultanti in grado di sostenere analisi e confronti tra scenari alternativi inevitabili in un mercato che offre sempre meno certezze e ripetitività di trend evolutivi.
Navigare in mercati sempre meno prevedibili
Scarsa capacità di simulazione e generazione di effetti risultanti in grado di sostenere analisi e confronti tra scenari alternativi inevitabili in un mercato che offre sempre meno certezze e ripetitività di trend evolutivi.
Sfruttare in modo più efficace le tecnologie oggi a disposizione
Da un lato poter accedere ai risultati pianificati direttamente da Excel o sincronizzare le presentazioni PowerPoint con i dati elaborati dai processi di forecast per aggiornare rapidamente i prospetti del prossimo futuro. Dall’altro eseguire automaticamente l’update dei risultati di pianificazione nel gestionale ERP, integrandosi efficacemente con i sistemi transazionali.
Sfruttare in modo più efficace le tecnologie oggi a disposizione
Da un lato poter accedere ai risultati pianificati direttamente da Excel o sincronizzare le presentazioni PowerPoint con i dati elaborati dai processi di forecast per aggiornare rapidamente i prospetti del prossimo futuro. Dall’altro eseguire automaticamente l’update dei risultati di pianificazione nel gestionale ERP, integrandosi efficacemente con i sistemi transazionali.
Inserimento di valori e diffusione su più livelli gerarchici, attraverso modelli di allocazione definibili dinamicamente, per essere modificai e simulati in modo estremamente rapido.
Possibilità di integrare gli elaborati con commenti esplicativi.
Add-in Excel permette di ottimizzare il tempo lo scarso tempo a disposizione senza essere direttamente connessi, posticipando la sincronizzazione dei dati.
Profilazione per ruoli e responsabilità, oltre a funzionalità di controllo dei processi di data entry garantiscono la piena affidabilità dei risultati.
Potente sfruttamento della multidimensionalità combinata con le tecnologie in-memory supportano gli utenti nel simulare e analizzare gli effetti di nuovi dati da infinite prospettive e con diversi livelli di dettaglio.
FUNZIONALITÀ AVANZATE
Inserimento di valori e diffusione su più livelli gerarchici, attraverso modelli di allocazione definibili dinamicamente, per essere modificai e simulati in modo estremamente rapido.
Possibilità di integrare gli elaborati con commenti esplicativi.
Add-in Excel permette di ottimizzare il tempo lo scarso tempo a disposizione senza essere direttamente connessi, posticipando la sincronizzazione dei dati.
Profilazione per ruoli e responsabilità, oltre a funzionalità di controllo dei processi di data entry garantiscono la piena affidabilità dei risultati.
Potente sfruttamento della multidimensionalità combinata con le tecnologie in-memory supportano gli utenti nel simulare e analizzare gli effetti di nuovi dati da infinite prospettive e con diversi livelli di dettaglio.
PROCESSI DI PIANIFICAZIONE SNELLITI
Controllo completo delle prestazioni all’interno dell’organizzazione grazie alla forte integrazione dei dati e flussi di lavoro tra la pianificazione strategica, operativa e finanziaria. A differenza dei fogli di lavoro, la stretta condivisione dei dati, la tracciabilità delle modifiche ed il controllo delle versioni, è stato possibile migliorare notevolmente l’efficienza dell’intero processo di pianificazione, rendendolo pienamente affidabile e molto meno oneroso in termini di risorse.
RISULTATI IN TEMPO REALE
Cambiamenti anche all’ultimo momento vengono recepiti e distribuiti automaticamente attraverso dimensioni e gerarchie, fornendo un’immagine istantanea dell’impatto generale di ogni tipologia di variazione. Mantenimento di un’unica versione del dato in tutto l’ambiente di pianificazione pur eseguendo elaborazione su ampi set di dati ed in presenza di modelli organizzativi complessi e eterogenei.
QUALITA’ DEI DATI
Flusso di lavoro sempre sotto controllo grazie alle funzioni di monitoring del workflow. Garanzie di un data-entry estremamente affidabile attivando uno o più delle numerose regole di convalida per qualsiasi valore inserito. La gestione di commenti aiutano ad interpretare correttamente eventuali varianze di contribuzione.
PROCESSI DI PIANIFICAZIONE SNELLITI
Controllo completo delle prestazioni all’interno dell’organizzazione grazie alla forte integrazione dei dati e flussi di lavoro tra la pianificazione strategica, operativa e finanziaria. A differenza dei fogli di lavoro, la stretta condivisione dei dati, la tracciabilità delle modifiche ed il controllo delle versioni, è stato possibile migliorare notevolmente l’efficienza dell’intero processo di pianificazione, rendendolo pienamente affidabile e molto meno oneroso in termini di risorse.
RISULTATI IN TEMPO REALE
Cambiamenti anche all’ultimo momento vengono recepiti e distribuiti automaticamente attraverso dimensioni e gerarchie, fornendo un’immagine istantanea dell’impatto generale di ogni tipologia di variazione. Mantenimento di un’unica versione del dato in tutto l’ambiente di pianificazione pur eseguendo elaborazione su ampi set di dati ed in presenza di modelli organizzativi complessi e eterogenei.
QUALITA’ DEI DATI
Flusso di lavoro sempre sotto controllo grazie alle funzioni di monitoring del workflow. Garanzie di un data-entry estremamente affidabile attivando uno o più delle numerose regole di convalida per qualsiasi valore inserito. La gestione di commenti aiutano ad interpretare correttamente eventuali varianze di contribuzione.